Emanuele Coli

Emanuele Coli ha iniziato l’attività didattica nel 2006 e ha insegnato batteria e percussioni presso molte accademie musicali fiorentine, acquisendo un’esperienza ormai ultradecennale. Ha partecipato ad un programma radiofonico dedicato alle percussioni su Punto Radio Bologna.
Nel 2010 ha composto un metodo per batteria attingendo dagli scritti dei più famosi didatti dello strumento.
Nel 2017 ha tenuto due Masterclass presso l’Athenaeum Musicale Fiorentino sul fraseggio moderno e il linear frasing.
Nel 2018 ha ultimato un “metodo-gioco” per bambini con il quale è possibile approcciare allo strumento in modo alternativo, associando il linguaggio musicale alla cultura fantasy.

Il percorso che propone ai suoi allievi è sempre diverso, ispirato dalle esigenze e interessi di ciascuno di loro. La sua proposta didattica volge a conferire libertà espressiva, strumento con il quale ognuno potrà perseguire le proprie ambizioni con indipendenza e personalità.

Emanuele Coli ha studiato batteria e percussioni con i seguenti insegnanti: Fabrizio Morganti, Pepe Bonanno, Agostino Marangolo, Alfredo Golino, Nebridio Fin, Maurizio Dei Lazzaretti, Tiziano Carfora.

Ha seguito workshop e seminari di: Chris Coleman, Horacio Hernandez, Gary Novak, Dennis Chambers, Jojo Mayer ed altri.

Ha collaborato e collabora con:
Cristina D’Avena (Semplicemente Cristina Tour 2015/2016 e 2016/2017), Andrea Agresti (Le Iene, Striscia la Notizia ecc.), Leonardo Fiaschi (Colorado Cafè, Tale e quale show ecc.), Alban Skenderaj (Popstar albanese), Forever Seventy (big band funky dance anni 70), Silvania Nascibà (Musica tradizionale brasiliana), Frozen Tears (Heavy Metal band, cd ‘Slaves’ nel 2009), Funk4et (Funky/Jazz), Neglizì e Mr.Tuka (con cui ho partecipato al Wlora Wave in Albania), DB Days Band e molti altri. Ha partecipato a concerti e festival nazionali e internazionali.

Lascia un commento

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok