Lidia Coci

ESPERIENZA PROFESSIONALE

1985 –
Inizio la mia carriera musicale e di cantante nel 1987 con Roberto Rosati ex chitarrista di Claudio Baglioni, Marco Masini, Paolo Vallesi per poi procedere come cantante solista ed autrice in tutta Italia presente con i miei brani in tv e radio internazionali come: Radio Italia, radio Zeta, canale Italia etc..
Successivamente mi dedico per 30 anni a serate attraversando diversi

generi musicali dal Jazz, Blues, Rock, musica pop alla Lirica con cui ho

il piacere di esibirmi per feste private di personaggi di grande

importanza .
Nell’anno 2002 inizio l’insegnamento lavorando a Milano, Roma e Firenze insegnando tecnica vocale, psicologia artistica, preparazione scenica, conoscenza e introspezione della capacità autoriale di ogni alunno.
Scelgo di prendere parte della scuola Blue Note perché ritengo che il metodo di insegnamento di cui si avvale sia molto vicino al mio pensiero artistico, la semplicità e il senso di una grande famiglia è quello che rappresenta meglio la musica essendo essa condivisione di emozioni e momenti di magia assoluta.
Non conta da dove parti o dove arriverai conta esserci e provarci perché quello che può offrirti la musica è un paradiso di cui difficilmente potrai fare a meno.

FORMAZIONE SCOLASTICA

Ferrara

1999
Conservatorio musicale di ferrara

PROGETTI

Portare la mia esperienza e conoscenza in modo semplice ed efficace alla scuola blue note.

Cristina Rizzo

matrimonio-lia-primo-piano

Cristina Rizzo

 

 

 

Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Firenze, ho intrapreso la mia formazione musicale tra la Sicilia e Roma, dove ho studiato presso la St. Louis Jazz Academy.

 

Ho partecipato a numerosi seminari sull’uso della voce come strumento e sulle tecniche di improvvisazione vocale con professionisti di fama nazionale e internazionale (Cinzia e Loredana Spata, Fabrizia Barresi, Maria Pia De Vito, Joan Cartright, Norma Winston, Mark Murphy, Sheila Jordan, Mili Bermejo, Bobby Mc Ferrin, Meredith Monk, Krishna Das, Gabriella Schiavone (Faraualla), Daniela Dolce, Susanna Rigacci, Jo Estill, Elisa Turlà, Alejandro Saorin Martinez, Elisabeth Howard, Annalisa Kirby, Roberta Gambarini, Barbara Casini). Ho frequentato l’Accademia di Siena Jazze le Clinics di Umbria Jazz. Ho conseguito il diploma in canto jazz presso il Conservatorio di Livorno dove ho studiato arrangiamento, composizione e orchestrazione jazz col maestro Mauro Grossi. Ho conseguito la certificazione internazionale come EMT – Estill Voice Master Trainer.

 

 

 

Sono musicoterapista diplomata presso il Cetom(Centro Toscano Musicoterapia), del quale sono attualmente vicepresidente.

 

Dal 2004 svolgo attività di musicoterapia presso scuole e centri di riabilitazione dei comuni di Firenze, Prato e Pistoia.

 

Canto e suono le percussioni nel gruppo Afro brasiliano Bloco Bandito, diretto dal percussionista Antonio Gentile, avendo già alle spalle un’esperienza decennale con la Sambanda diretta da Riccardo “Ghire” Innocenti. Con quest’ultima ho inciso due dischi a nome del gruppo (“Samba duro” e“Che Situazione”) e ho collaborato al disco di Alessandro Benvenuti“Decidilo Tu”in favore dei terremotati d’Abruzzo. Ho anche collaborato come corista all’incisione di un disco del Banco di Mutuo Soccorso(”13”).

 

Per 10 anni ho cantato nei Jazz and Gospel Community, un quintetto vocale a cappella impegnato nella divulgazione della musica jazz attraverso l’uso esclusivo della voce. Con questa formazione ho partecipato a tre concorsi internazionali (“A. Seghizzi” di Gorizia nel 2007, “Vokal Total” di Graz nel 2008 e 2011) e prodotto uno spettacolo teatrale dal titolo “VoiceCube”.

 

Appassionata di musica brasiliana, collaboro da diversi anni col pianista Francesco Moracaalla riproposizione di brani del repertorio di Sergio Mendes, compositore e pianista brasiliano, e arrangiamenti propri di altri brani in chiave funky-brasilian.

 

Faccio parte del trio vocale Tamanduà, progetto nato dal fermento creativo del chitarrista Pino Arborea che, grazie alle sue doti di arrangiatore, si diverte a rielaborare alcuni dei più significativi brani della cultura musicale brasiliana per “tagliarli e cucirli su misura” per le 3 voci femminili.

 

Canto inoltre in tre formazioni acustiche (“Cristina Rizzo Acoustic Bossa,” “Cristina Rizzo Acoustic Jazz” e“VJ Experience” un progetto latin jazz).

 

Da diversi anni svolgo un’intensa attività didattica come vocal trainer presso:

 

– Accademia San Felice di Firenze (dal 2004), nella quale, dal 2010, dirigo anche il coro moderno “Crazy Sisters and Brothers”.

 

– Centro Musica Amica di Firenze (dal 2006).

 

– Accademia Musicale di Firenze (dal 2011).

 

-Scuola di Musica Blue Note di Campi Bisenzio (dal 2015).

 

Dal 2017 sono direttore artistico di Senza Palco, associazione musicale con l’obiettivo di diffondere la musica dal vivo di qualità negli ambienti domestici.

 

Luigi Gagliardi

luigi gagliardi

Luigi Gagliardi, cantante, chitarrista e compositore, ha insegnato chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, musica d’insieme, teoria musicale e arrangiamento presso la scuola Lizard di Fiesole (FI) e la scuola di musica di Sesto Fiorentino (FI).

Presso il Conservatorio Mascagni di Livorno ha tenuto un corso di Armonia moderna e improvvisazione sulla chitarra. Ha pubblicato per la casa editrice Bèrben, insieme al collega Paolo Amulfi, “La Chitarra Ritmica (jazz, rock, blues)”, e ha collaborato con riviste specializzate (Chitarre e Guitar Club).

Luigi ha suonato in vari gruppi, tra i quali il quartetto di chitarre “GUITAR CONSORT”, il gruppo di musica etno-celtica “De Pookan”, il gruppo di flamenco EL TABLAO, il CARPE DIEM DUO e l’orchestra di chitarre “GUITAR SYMPHONIETTA”, diretta dal maestro Leo Brouwer, con la quale ha suonato per la RAI ed ha partecipato alla realizzazione di un CD per l’etichetta Giulia.

Compositore e arrangiatore autodidatta, si è perfezionato ai corsi di composizione di Leo Brouwer ed ha, inoltre, vinto una borsa di studio (sovvenzionata dalla CEE e dalla Regione Umbria) per partecipare ad un “Corso per Arrangiatori” organizzato dal CET (Centro Europeo di Toscolano) di Mogol diplomandosi con il massimo dei voti.

Svolge costante attività seminariale relativa all’insegnamento della chitarra acustica ed elettrica, del canto e della musica moderna in generale.

Ha scritto un “Manuale di canto devozionale e pratica dei mantra” con CD allegato di composizioni originali per chitarra e voce nello stile del canto devozionale indiano.

Attualmente è titolare delle cattedre di chitarra elettrica e acustica e basso elettrico presso la scuola comunale di musica “G.Verdi” di Prato, insegna presso il progetto “Il polo suona il rock” alla scuola “Marco Polo” e fa parte del SURYANANDA QUARTET (di cui è il fondatore) come cantante e chitarrista e del duo di chitarre FLAMINGO ROAD con il collega Gianni Zei.

Collabora da alcuni anni con David Joyce, versatile musicista dell’area di Los Angeles e attuale tastierista di Burt Bacharach.

Ha partecipato a diversi progetti discografici tra i quali: “COSMIC FEELING” Luigi Gagliardi – musica per il rilassamento e la pratica delle posture yoga “SPACES” Patrizia Di Lauro-Luigi Gagliardi – rilassamento psicofisico guidato “Leo Brouwer conducts GUITAR SYMPHONIETTA” (Giulia GS 201006) “JYOTI GITA (Canti della Luce) di Nirvanananda (EMA Records 3010) – CD di canti devozionali indiani cantati in sanscrito “BHAKTI GITA” Nirvanananda, All the best, Ema Records DDD 30007 “Samuele Socci” (Larione 10 4843692 – distribuzione SONY) “Acquerello Italiano” Carpe Diem Duo “Flamingo Road” (latin jazz flamenco) con il collega Gianni Zei “Volando nella luce dell’OM” Surya records 2006 “Changing Colors” Luigi Gagliardi e Suryananda Quartet , 2009

Rossella Coci

306158_382957195145271_82543897_n

www.rossellacoci.it

COMPOSITRICE, CANTANTE, INSEGNANTE DI CANTO, CHITARRISTA, ARRANGIATRICE.

Esperienze

Cantante professionista per diversi anni in band, orchestre, piano e voce, chitarra e voce, duo, trio.. innumerevoli serate di pianobar in locali come “Le chat qui rit” Salsomaggiore Terme, People e Insonniadi Piacenza, il caffè PATZSKOSKY in Firenze (con M.Masini, ) etc.

Fonda le “CURVE PERICOLOSE” nel 1992, band femminile, a con la quale che si esibisce in concerti e tours in Italia, America, Europa per ben 8 anni. Lei è la voce leader e chitarrista, insieme ad altre 4 professioniste stimate.

Il repertorio in stile soul, rock, dance.  (A.Franklin, T. Turner, Blues Brothers, etc.) in estate diventano 8, con 3 strumentiste a fiato.

Nel 1995, lavora in televisione sempre con la sua band, RAI UNO nel format SECONDA SERATA per tre mesi consecutivi dal Teatro delle Vittorie in Roma, con Alessandra Casella.

CANALE 5, con Marisa Laurito in DONNE DELL’ALTRO MONDO, RAI 3 con Fabio Fazio in QUELLI CHE…ospiti più volte.

Nel 2001 insieme alle due sorelle, Lidia ed Annamaria formano le COCISISTERS, che si esibiscono in Toscana.

Nasce dopo poco, l’idea di lavorare e scrivere musiche e canzoni proprie per esibirsi in teatro.

Il progetto che sta realizzando, si intitolerà “QUESTIONE DI DONNE” con la collaborazione di altre 6 professioniste quotate.

Il debutto avverrà l’8 marzo 2011 al teatro di Lastra a signa FI

Istruzione

Studia pianoforte col M° Subelli di Trieste, studia canto con T. Ghiglioni jazzista,  studia chitarra.

partecipa a seminari e masters:

Michelle Hendriks, jazzista,  2001

Jay Clayton cantante jazz,  2005

Elisabeth Howard didatta de

Vocal Power Singing method Institute Los Angeles

Fabrizio Bosso, seminario,  (trombettista)

Lello Pareti seminario, (voce, basso ,arrangiamento)

Audiopsicofonologia con prof. Paolillo,  2007

Master sulla didattica all’insegnamento con ECAP di Piacenza, 1999

Master class foniatria artistica con Prof.Dott: Franco Fussi.2009

Corso di teatro 2008 teatro l’istante con Stefano Mascagni

Il cantare naturale ANTONIO JUVARRA 2010

Percorso formativo

LOGIC TOUR livello 1°per la registrazione e la composizione digitale  2010

LUCCA IN VOCE 2010: La percezione del sintomo, Fussi, Borragan, Belli.

Vince in RAI  1 Demo Rai con il brano “2 cucchiai di silenzio”come autrice e cmpositrice oltre che cantante. 2006

Vince al MEI di Faenza il concorso 2000ezerowatt anno 2009 con il brano “DONNE D?AFGANISTAN”dedicato alla solidarietà su temi sociali.

Metodologia Voicecraft EVTS con Elisa Turlà, 2008

Tuscany seminar con David Joyce (pianista di B.Bacharach 2008

al 6° Convegno internazionale sulla “Voce Artistica” oraganizzato dal prof. Franco Fussi di Ravenna,

CORSO  con Berklee School ed Umbria Jazz nel 2009,

Partecipa al seminario Circle Song con Albert Hera,

Antonio Juvarra“il cantare naturale”, 2010

Cantare Senza Rete, corso di formazione-aggiornamento con TOBIAS HUG

E’ iscritta all’AICI associazione degli insegnanti di canto in Italia.

Arte e Cervello Convegno 2011

Insegna canto da diversi anni, presso le scuole di musica ed in privato.

Scrive progetti didattici, per grandi e piccini. Ha insegnato l’approccio al canto con il metodo “walking notes,” da lei inventato presso una scuola di aspiranti attori.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok