Teoria musicale

Il corso è tenuto da Gregorio Panerai, chitarrista e insegnante con esperienza nel campo della teoria musicale.

È strutturato su due livelli: base e intermedio, ed è pensato per accompagnare progressivamente gli allievi nello sviluppo delle competenze teoriche fondamentali.

Le 28 lezioni sono distribuite lungo l’anno scolastico, con incontri settimanali della durata di un’ora ciascuno.

Livello Base
Gratuito per tutti gli allievi iscritti ai corsi strumentali, il corso base introduce i concetti fondamentali del linguaggio musicale. È pensato per essere accessibile anche a chi parte da zero.
Durante il percorso verranno trattati:

  • Le note musicali e la loro scrittura;

  • Gli intervalli e il loro riconoscimento;

  • Il solfeggio ritmico e la lettura delle figure musicali;

  • Le scale maggiori e minori;

  • Le triadi (accordi a tre voci) e le quadriadi (accordi a quattro voci);

  • Introduzione all’ear training (educazione all’ascolto);

  • Introduzione all’analisi armonica dei brani.

Livello Intermedio
Rivolto agli allievi che hanno già frequentato il livello base o possiedono conoscenze teoriche discrete, il corso intermedio approfondisce gli argomenti già affrontati e introduce tematiche più complesse.
Tra gli argomenti trattati:

  • Approfondimento su scale e intervalli;

  • Studio dei modi (dorico, frigio, lidio, misolidio, eolico, locrio);

  • Costruzione e funzione degli accordi estesi e alterati;

  • Analisi armonica di brani;

  • Approfondimento dell’ear training (riconoscimento intervalli, accordi e progressioni).

     

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok