Il corso di storia della musica, tenuto da Gregorio Panerai, propone 7 incontri tematici con videoproiezioni e ascolti guidati, per esplorare i principali generi della musica moderna, dal blues al punk.
Ogni lezione affronta un filone musicale specifico, analizzandone i protagonisti e il contesto sociale e culturale.
Le lezioni si terranno una domenica al mese, dalle 15:00 alle 17:00 e sono aperte a tutti gli appassionati, ai musicisti e a coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza della musica.
Programma delle lezioni:
- The Origin – dal Blues al Rock and Roll: le radici della musica moderna;
- The British Invasion: Beatles, Rolling Stones, Animals e la rivoluzione degli anni ’60.
- The Purple King – il Rock Psichedelico e il Progressive: dalla psichedelia di Hendrix e Pink Floyd, al prog di King Crimson e Genesis;
- The Sound of Young America – Motown & Black Music: l’esplosione della musica afroamericana con Marvin Gaye, Stevie Wonder, Aretha Franklin e James Brown.
- Glitters and stardust – la nascita del Glam Rock: l’estetica, l’ambiguità e l’eccesso del glam con David Bowie, T. Rex, Roxy Music e i riflessi dorati degli anni ’70.
- Turning black – Heavy Metal: le origini del metal, tra potenza sonora e immaginari oscuri.
- Do it yourself! Il punk: l’energia grezza e l’anticonformismo del punk, Sex Pistols, Ramones, The Clash e la cultura DIY.

