Gregorio Panerai

GREGORIO PANERAI

Gregorio Panerai nasce a Prato nel 1989 e si avvicina alla musica sin da piccolo. Ha studiato chitarra moderna e ha fatto parte di numerose formazioni musicali. Nel 2014 consegue il diploma di primo livello in Musica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio di Musica Cherubini di Firenze  e nel 2018 ottiene anche il diploma di secondo livello con il massimo dei voti. Dal 2013 ha collaborato con l’Ensemble di musica contemporanea della New York University, dove vengono eseguiti alcuni dei suoi lavori. Ha partecipato a numerosi festival di musica contemporanea tra cui il Diffrazioni Festival , il New York City Electroacustic Music Festival e il Graffiti di Luce del Conservatorio  Bruno Maderna di Cesena. Nel 2015 alcuni dei suoi brani vengono selezionati per rappresentare il Conservatorio di Firenze all’interno dell’esposizione universale EXPO  di Milano.

Sempre nel 2015 e nel 2016 vince due borse di studio  per la digitalizzazione e il restauro di materiale audio su nastro presso il MARTLAB  di Firenze. Ha fatto parte dell’ensemble di musica contemporanea del conservatorio Cherubini curandone la parte di live electronics.

Svolge attività didattica come insegnante di chitarra moderna, musica d’insieme e informatica musicale. Svolge inoltre attività di ricerca nel campo della sonificazione dei dati per fini scientifici.

David Tirico

 

 

 

 

Inizia a suonare la chitarra intorno al 1999 all’ eta di 15 anni, all’ inizio come auto-didatta poi partecipando al corso di musica organizzato dall’istituto d’arte di sesto fiorentino.

Nel 2001 forma il suo primo gruppo composto da altri ragazzi che frequentavano il corso dell’istituto d’arte,

con il gruppo rock appena formato ha avuto subito la possibilità di suonare sui palchi di alcune feste dell’unita o di sagre ecc. e di registrare due demo in studio di registrazione.

Dopo il diploma di maturità decide di iscriversi al corso di chitarra e teoria e solfeggio presso la scuola di musica “blue note” (nel 2004), con gli insegnanti Niccolo Pasquinelli, in seguito Luca Gelli, Massimiliano Calderai e dopo poco si iscrive anche al corso di musica d’insieme,il gruppo formatosi da questo corso diventerà poi il gruppo con cui suonerà come chitarrista e cantante per 8 anni,anche se con qualche cambiamento, con questa ultima formazione ha avuto molte esperienze live e in studio.

Il repertorio era formato da molti brani blues, rock e funk a da alcuni brani originali scritti e arrangiati dal gruppo e alcuni di questi sono stati registrati in studio nei 3 demo incisi.

Conteporanemente a questo gruppo all’inizio del 2006 entra a far parte della cover band di Ligabue “anime in plexiglas” come chitarrista,ampliando così la sua esperienza sul palco.

Nel 2008 inizia a insegnare chitarra e musica d’insieme presso la scuola “blue note” dove insegna tutt’ora e dove svolge anche dei laboratori musicali nelle scuole materne e elementari.

Nel 2009 decide di frequentare anche un corso di tecnica vocale con l’insegnante Luigi Gagliardi,e nel 2011  un corso di scrittura musicale con software sibelius7 con l’insegnate Luca Gelli.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Ok