
Bassista elettrico e acustico nato in Sardegna nel 1993, attivo nei generi Pop, Rock, Funk, R&B, Jazz-Funk, Blues, Latin, Hip Hop, Dance e Heavy Metal. Inizia a suonare il basso elettrico da autodidatta e dal 2010 porta avanti un percorso che unisce passione, formazione accademica e oltre 10 anni di esperienza live e in studio.
Dal 2015 intraprende una formazione accademica presso l’Accademia Musicale Lizard, dove si diploma con il massimo dei voti, lode e menzione speciale. Approfondisce armonia, improvvisazione, arrangiamento, didattica e tecniche di produzione musicale.
Ha collaborato con numerose band e artisti italiani, partecipando a festival, tour e produzioni discografiche. Federico è docente abilitato presso le sedi ufficiali Lizard SPM e Blue Note di Campi Bisenzio, dove insegna basso elettrico, teoria musicale, armonia e home recording. Offre anche lezioni private personalizzate in presenza e online.
Ha frequentato master e clinic con artisti di rilievo come Federico Malaman e Alex Lofoco, e ha studiato anche pianoforte, sound design e musica per immagini.
Negli anni ha collaborato con numerosi progetti live e in studio, tra cui:
- Emplexis (Fusion-Funk) – con cui registra l’album Presa Diretta e vince diversi concorsi.
- GrooveUp, Krakatoa, H.A.I.W., Joshua Jack & The Black Enemies, Capitolo 21, Florence Pops Orchestra, Black Cat Bones, Moondance Wedding Band, For Joy Gospel Choir.
Ha condiviso il palco con artisti come Giuliano Palma, Cristiano De André, Club Dogo, Dominique Di Piazza e Rocco Zifarelli, partecipando a eventi come il Jazz Stand Art e il Sardinia Reggae Festival.
Sito web: www.federicomorittu.com
YouTube: @federicomorittumusic5744
Instagram: bassmoritz
Facebook: FedericoMorittuMusic